Nel pubblicare il materiale informativo trasmesso dall'ATS Insubria si ricorda che:
- ogni anno con il sopraggiungere della stagione primaverile è segnalata la presenza del parassita infestante “Processionaria del pino” (Traumatocampa pityocampa), con attacchi assai consistenti;
- le forme larvali di questi insetti costituiscono una minaccia per la sopravvivenza di alcune specie arboree e possono causare nell’uomo reazioni epidermiche e allergiche in quanto i peli, sia quelli presenti sul corpo delle larve che quelli costituenti i nidi, sono fortemente urticanti e pericolosi al contatto, sia cutaneo che delle mucose degli occhi e delle vie respiratorie, soprattutto in soggetti particolarmente sensibili;
- la lotta alla “Processionaria del pino” è divenuta obbligatoria ai sensi dell’art. 1 comma 1 del D.M. 30.10.2007 “Disposizioni per la lotta obbligatoria contro la “Processionaria del pino” “Traumatocampa pityocampa” e ai sensi dell’art. 2 del medesimo D.M., tali interventi di lotta obbligatoria sono effettuati a cura e spesa dei proprietari o dei conduttori delle piante infestate;
- al fine di cui all'oggetto il Sindaco di Appiano Gentile in data 13 Luglio 2022, ha emesso Ordinanza n.59 contenente apposite disposizioni in materia da applicare sul territorio di competenza.