Denunce di nascita

Data di pubblicazione:
25 Gennaio 2021
Denunce di nascita
La denuncia di nascita può essere fatta da un genitore, da un procuratore (munito di procura speciale), o dal medico, dall'ostetrica o da altra persona che abbia assistito al parto. 

La denuncia di nascita può essere effettuata: 

1. entro dieci giorni presso l'Ufficio di Stato Civile del Comune nel quale è avvenuta la nascita; 

2. entro tre giorni presso il presidio ospedaliero ove è avvenuta la nascita; 

3. entro dieci giorni presso il Comune di residenza dei genitori o in caso di residenza diversa di regola presso quello della madre. 


Al momento della denuncia occorre presentare: 

- attestazione di nascita rilasciata dalla Direzione Sanitaria dell'ospedale ove è nato il bambino 

- documento d'identità valido dei dichiaranti. 

Quando la dichiarazione è resa presso il presidio ospedaliero, è a cura di quest'ultimo trasmettere l'atto al Comune ove ha sede l'Ospedale o, su specifica richiesta dei genitori, l'atto viene trasmesso al Comune di residenza della madre. 

Nel caso in cui i genitori non siano legati tra loro da vincolo matrimoniale ed intendano riconoscere il figlio, devono essere presenti entrambi per sottoscrivere la denuncia di nascita.

Ultimo aggiornamento

Lunedi 01 Febbraio 2021